
Cinemando per grandi e piccini
Corso introduttivo sulla storia del linguaggio cinematografico.
Un percorso nella Storia e nelle storie del cinema, un viaggio tra gli autori, le tecniche, le star e i protagonisti della Settima Arte, con particolare attenzione al linguaggio cinematografico e alle sue funzioni.

Animiamoci per grandi e piccini
Corso introduttivo sulla storia dell’animazione.
Un itinerario alla scoperta di una delle tecniche più amate e diffuse al cinema per approfondirne la nascita e l’evoluzione dalle origini ai giorni nostri, attraverso le tecniche e gli autori più noti.

Stop Motion Lab
Laboratorio per apprendere la tecnica dello stop motion attraverso la realizzazione di un breve video: dalla creazione dello storyboard alla costruzione del set, dallo scatto delle foto al montaggio.

Ologrammi a cura di MadLab
Laboratorio per scoprire la tecnica degli ologrammi costruendo un proiettore con semplici materiali di cancelleria. L’attività permette di approfondire anche la storia della ricerca scientifica e alcuni concetti di matematica e geometria e fenomeni di ottica.

Teatro delle ombre a cura di MadLab
Laboratorio per portare in scena la propria fantasia attraverso il suggestivo mondo del teatro delle ombre. Dall’invenzione della storia alla creazione dei personaggi, dalle prove generali alla mesa in scena dello spettacolo, un percorso per scoprire il teatro delle ombre e i suoi segreti

Taumatropi a cura di MadLab
Laboratorio per esplorare il mondo del pre-cinema, stimolando la creatività e impiegando principalmente materiali di recupero. Se il laboratorio verrà associato alla proiezione di un film in sala, i taumatropi potranno essere realizzati seguendo le tematiche del film, riproponendo scene o personaggi principali.