CINEMA OLTRE LO SCHERMO – Film & Incontri
Crediamo nel cinema come strumento di crescita personale e collettiva dei ragazzi, crediamo nell’importanza di frequentare le sale cinematografiche come spazi sociali e culturali, crediamo nel valore dei film come modo efficace ed appassionante per veicolare contenuti, prospettive e argomenti differenti. È da qui che parte sempre il nostro lavoro con le scuole ed è da qui che nasce anche questo progetto: proiezioni e incontri con tanti esperti per approfondire i temi scelti, dalla lotta per i diritti civili al bullismo e alla violenza di genere, dall’inclusione alle pari opportunità, passando per lo studio dei diversi linguaggi cinematografici.
Il cinema oltre lo schermo è realizzato grazie alla sinergia tra gli esercenti liguri, che, da sempre attivi nel portare gli studenti al cinema, hanno aperto le porte delle loro sale al progetto.
Collaborano con noi importanti realtà quali AIED, Centro per non subire violenza, Fondazione Chiossone e INAF – Istituto Nazionale di Astrofisica che prestano al progetto esperti ed operatori: momenti di approfondimento e dialogo arricchiranno le proiezioni, offrendo ai ragazzi nuovi preziosi strumenti per orientarsi nel mondo interiore e nel mondo che li circonda.
Al critico e studioso Pier Maria Bocchi, coinvolto in alcuni appuntamenti, spetta invece il compito di guidare i ragazzi alla scoperta dei diversi linguaggi cinematografici.













