Un sacchetto di biglie Settimana della Memoria

“Guardando dormire mio figlio non posso che augurarmi una cosa: che mai provi il tempo della sofferenza e della paura come l’ho conosciuto io durante quegli anni. Ma cos’ho da temere? Cose del genere non si riprodurranno più mai più. Gli zaini sono in solaio e ci resteranno per sempre. Forse…”. Joseph Joffo
Il 18 gennaio uscirà nelle sale italiane Un sacchetto di biglie tratto dall’omonimo libro di Joseph Joffo pubblicato nel 1973. Maurice e Joseph, due fratelli ebrei che amano giocare con le biglie, fuggono per tutta la Francia sotto l’occupazione tedesca durante la Seconda guerra mondiale. Dovranno ricorrere a un’incredibile dose di malizia, coraggio e ingegno per sfuggire alla barbarie nazista.
E’ possibile organizzare proiezioni mattutine in occasione delle celebrazioni della Settimana della Memoria contattando il NUMERO VERDE SCUOLE 800931105
Adatto dai 10 ai 19 anni.
Richiedi all’indirizzo info@circuitocinemascuole.com il quaderno didattico del film.
I film in promozione
Santiago, Italia

La straordinaria storia di alcuni diplomatici italiani che salvarono la vita a centinaia di cileni durante la dittatura di Pinochet
- di Nanni Moretti
- Italia
- 80'
- Documentario
Scuole per cui è indicato il film
- Secondarie II°
L’uomo dal cuore di ferro

La vita politica di Reinhard Heydrich, uno dei più potenti gerarchi della Germania nazista.
- di Cédric Jimenez
- Francia, GB, Belgio
- 120'
- Drammatico
Scuole per cui è indicato il film
- Secondarie II°
L’Ape Maia – Le olimpiadi di miele

Torna l’Ape Maia in difesa per l’ambiente, facendo gioco di squadra con gli altri amici insetti
- di Noel Cleary, Sergio Delfino, Alexs Stadermann
- Germania, Australia
- 85'
- Animazione
Scuole per cui è indicato il film
- Primarie
Il maestro di violino

La forza della musica che abbatte le barriere sociali e diventa la strada per l’emancipazione dei ragazzi delle favelas.
- di Sérgio Machado
- Brasile
- 102'
- Drammatico
Scuole per cui è indicato il film
- Secondarie I°
- Secondarie II°